Accelerazione per startup: consigli utili su come farti notare
Se stai pensando di candidare la tua startup al nostro programma di accelerazione, sai già che la concorrenza è forte e distinguersi non è facile. In questo articolo, ti forniremo alcuni contenuti utili su come presentare la tua candidatura in modo efficace e distinguerti dagli altri.

[Foto di Planet Volumes su Unsplash]
Ogni anno riceviamo centinaia di candidature da esaminare, ecco qualche consiglio per distinguerti:
- Evita un linguaggio vago o iperbolico e rispondi alle domande in modo conciso. Non abbiamo bisogno di tanti giri di parole!
- La tua startup sviluppa una soluzione che ha un impatto sulla comunità e/o sul territorio? Se sì, assicurati di trasmetterlo
- Prenditi il tempo giusto per compilare tutto il form
Non usare giri di parole
Conosciamo bene la tendenza a presentare la propria idea con grande entusiasmo. Ma l’esperienza ci ha portato ad apprezzare un linguaggio che sia il più possibile reale. Sii pertinente e comunica con trasparenza la tua startup.
La tua startup è ad impatto sociale? Raccontacelo!
Il secondo punto è fondamentale. Sembra scontato ma l’impatto sociale deve essere parte integrante della mission aziendale e deve essere intenzionale e misurabile. Non cerchiamo aziende impegnate in azioni correttive sull’impatto generato dal proprio business, bensì progetti nati espressamente con l’obiettivo di risolvere un problema o un’esigenza rilevante per la collettività.
Take your time
Ultimo ma non per importanza: una volta iniziata la compilazione non è possibile salvarla e riprenderla in un altro momento. Ti consigliamo di leggere attentamente le domande del form prima di iniziare e di raccogliere tutte le informazioni e idee che sai ti serviranno. Concediti 15 minuti senza distrazioni per mandare la tua candidatura!
Il form per candidarsi lo trovi qui https://zfxst4p9.paperform.co/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!