NextItaly
NextItaly è il nuovo modello di intervento promosso da SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale in collaborazione con VVA finalizzato a supportare ed accelerare gli Enti del Terzo Settore nell’accesso ai fondi europei nella prossima programmazione 2021-27 e al PNRR.
NextItaly integra competenze tecniche di europrogettazione e strumenti propri dell’Innovazione Sociale, in linea con l’approccio richiesto dall’Unione Europea: progettazione, reti, monitoraggio e accompagnamento tecnico per sviluppare e presentare dossier di candidatura ai maggiori bandi europei.
Quali opportunità?
Qui di seguito le aree tematiche individuate come prioritarie dall’Unione Europea nello stanziamento di fondi per la programmazione 2021-27, che costituiscono importanti opportunità di progettazione, innovazione e sostenibilità:






Come funziona?
NextItaly è un percorso di accelerazione che potenzierà il know-how della tua organizzazione e ti accompagnerà nelle diverse fasi di progettazione, scrittura e application ai bandi europei.
NextItaly si declina in due azioni Boost:
- Boost!1, programma per accompagnare le organizzazioni ancora all’inizio del loro percorso verso il bidding europeo
- Boost!2, programma per accompagnare le organizzazioni a sviluppare e candidare la propria proposta ad un bid europeo
I nostri esperti di Europrogettazione e di Innovazione Sociale saranno al tuo fianco in un programma di capacity building di alto livello, pensato ad hoc per accompagnare gli Enti del Terzo Settore italiani verso una migliore valorizzazione del loro impatto e della loro capacità di innovazione attraverso lo sviluppo di progettualità aderenti alle linee guida e alle le sfide identificate come prioritarie dall’Unione Europea per il 2021-27.

Per chi?
NextItaly Boost! si rivolge a:
- Imprese sociali
- Cooperative
- Associazioni
- Organizzazioni di volontariato
- Enti filantropici
- Altre tipologie iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (Runts)
Il programma NextItaly Boost!1 è inoltre aperto ad associazioni di categoria e liberi professionisti che lavorano a stretto contatto con il Terzo Settore.
Per saperne di più: