Caricamento
SocialFare
  • Chi siamo
    • Il Team SocialFare
    • Mentor e Advisor
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • L’ultimo Bilancio Sociale
    • I Nostri Partner
  • Accelera con noi!
    • Startup Acceleration: Planet Foundamentals
    • Personae, l’acceleratore welfare della Rete CdP
    • Terzo Settore e fondi UE: NextItaly Boost!
  • NextItaly
    • Supportiamo il Terzo Settore nell’accesso ai fondi UE e PNRR
    • _ Scopri i programmi in partenza
  • Impact Design
    • Cosa facciamo
    • Impact Design Team
    • Portfolio Progetti
  • Startup & Investimenti
    • Come acceleriamo
    • Startup Acceleration Team
    • Startup Accelerate
    • Startup News
    • SocialFare Seed
  • Blog & News
    • Blog
    • Press Room
    • Newsletter
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • Menu

NextItaly BOOST!

NextItaly Boost! è il programma di accelerazione di SocialFare e VVA per gli Enti del Terzo Settore che intendono rafforzare e sviluppare progettualità ad impatto sociale attraverso le opportunità offerte dalla programmazione dell’Unione Europea 2021-27.

Il percorso di accelerazione si articola in 2 programmi, Boost!1 e Boost!2:

NextItaly Boost!1 è un percorso di formazione rivolto agli Enti del Terzo Settore che non hanno ancora maturato un’esperienza consolidata nell’ambito dell’europrogettazione. La partecipazione è aperta anche ad associazioni di categoria e liberi professionisti.

Il percorso prevede 8 giornate di formazione (42h di sessioni teorico-pratiche + 6h di workshop di follow-up) per conoscere le opportunità offerte al Terzo Settore dalle politiche UE e acquisire il know-how di base per accedere ai finanziamenti europei.

Il percorso fornisce inoltre le competenze preliminari richieste per partecipare ai percorsi Boost!2.

.

Scopri di più

NextItaly Boost!2 è il programma di accelerazione che supporta gli Enti del Terzo Settore seguendoli step-by-step in tutte le fasi di progettazione, ricerca di partner strategici, scrittura e application ai bandi europei.

Il programma si sviluppa in percorsi di accompagnamento differenziati in base alle specifiche call dell’Unione Europea, garantendo un supporto altamente qualificato e personalizzato da parte degli esperti di SocialFare e VVA.

Per partecipare al percorso è richiesta una conoscenza base e/o esperienza pregressa nella partecipazione a bandi europei. Il livello di conoscenza pregressa potrà essere valutato insieme ai nostri esperti attraverso un colloquio gratuito e senza impegno. 

Scopri di più

–

NextItaly Boost!1


Scopri qui i prossimi percorsi in partenza!
Presto saranno online le nuove opportunità.

Clicca sulla Scheda descrittiva per conoscere i dettagli di ogni percorso.

Percorso Boost!1

OTTOBRE 2021 – DICEMBRE 2021

Descrizione percorso

Scheda descrittiva

Iscrizioni

PERCORSO CONCLUSO

Percorso Boost!1

FEBBRAIO 2022 – APRILE 2022

Descrizione percorso

Scheda descrittiva

Iscrizioni

PERCORSO CONCLUSO

Per ogni info puoi contattare: mariangela.romanazzi@socialfare.org

–

NextItaly Boost!2


Il programma si sviluppa in percorsi di accompagnamento differenziati in base alle aree tematiche e alle relative call aperte dall’Unione Europea.

Scopri qui i prossimi percorsi in partenza:
presto saranno online le nuove opportunità.

Clicca sulla Scheda descrittiva per conoscere i dettagli di ogni percorso.

.

Area tematica

Mercato unico, innovazione e agenda digitale

Call UE

HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01-08:
» Effects of climate change and natural hazards on cultural heritage and remediation

Per partecipare al percorso Boost!2:

Scheda descrittiva

PERCORSO CONCLUSO

Area tematica

Mercato unico, innovazione e agenda digitale

Call UE

HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01-02:
»Europe’s cultural heritage and arts – promoting our values at home and abroad

Per partecipare al percorso Boost!2:

Scheda descrittiva

PERCORSO CONCLUSO

Area tematica

Coesione, resilienza e valori

Call UE

ERASMUS PLUS – Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni:
» Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

Per partecipare al percorso Boost!2:

Scheda descrittiva

PERCORSO CONCLUSO

Per ogni info sui prossimi programmi in partenza contatta: mariangela.romanazzi@socialfare.org

INFO

Vorresti partecipare a uno dei percorsi NextItaly?
La tua organizzazione vuole prepararsi e acquisire competenze esperte, o vuole candidarsi ad uno dei bandi aperti?

Siamo a disposizione per supportarti nella scelta più idonea rispetto alle opportunità attuali e future offerte dai bandi europei.

Contatta:

Mariangela Romanazzi
mariangela.romanazzi@socialfare.org

Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter


Ministero delle Imprese e del Made in Italy

© Copyright - SOCIALFARE® IMPRESA SOCIALE S.R.L. - Centro per l'Innovazione Sociale®
Partita Iva e Codice Fiscale: 10959210013 | Iscrizione REA: 1175926 Registro Imprese di Torino
Sede legale e operativa, Via Maria Vittoria, 38 10123 Torino | Capitale sociale € 925.335,00
Website designed by Housedada
Privacy Policy
  • Linkedin
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto