Caricamento
SocialFare
  • Chi siamo
    • Il Team SocialFare
    • Mentor e Advisor
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • L’ultimo Bilancio Sociale
    • I Nostri Partner
  • Accelera con noi!
    • Startup Acceleration: Planet Foundamentals
    • Personae, l’acceleratore welfare della Rete CdP
    • Terzo Settore e fondi UE: NextItaly Boost!
  • NextItaly
    • Supportiamo il Terzo Settore nell’accesso ai fondi UE e PNRR
    • _ Scopri i programmi in partenza
  • Impact Design
    • Cosa facciamo
    • Impact Design Team
    • Portfolio Progetti
  • Startup & Investimenti
    • Come acceleriamo
    • Startup Acceleration Team
    • Startup Accelerate
    • Startup News
    • SocialFare Seed
  • Blog & News
    • Blog
    • Press Room
    • Newsletter
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • Menu

CONOSCI IL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE DI
PLANET FOUNDAMENTALS?

SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale lancia

PLANET FOUNDAMENTALS

–

La nuova call per accelerare impact startup in grado di offrire soluzioni innovative
in risposta alle sfide globali più urgenti per il prossimo futuro:

.

Ecosistemi Urbani per il Bene Comune

Ambiente  |  Salute |  Istruzione | Coesione Sociale

100k€
seed
fund

4 mesi
social impact acceleration

CANDIDATI A PLANET FOUNDAMENTALS

Hai tempo fino al 30 Aprile 2023

Scarica il bando
Candidati ora!


2023: QUALI RISCHI PER LA SOCIETÀ GLOBALE?

_

.

Il World Economic Forum ha pubblicato la 18° edizione del Global Risks Report: oltre 1.000 leader nazionali ed esperti dei vari settori dell’economia globale sono stati intervistati per identificare i rischi più urgenti da affrontare nel 2023.

Tra i rischi e le sfide chiave emerge l’importanza di ecosistemi urbani con città più inclusive, attrattive ed educative 

In particolare per:

  • Progettare ambienti urbani più sostenibili 
  • Favorire la salute delle persone diminuendo la disuguaglianza sanitaria 
  • Diminuire la disuguaglianza educativa attraverso reskilling e upskilling
  • Contrastare l’erosione della coesione sociale

 


La tua impact startup ha una soluzione per contribuire alle nuove sfide globali?

Scopri il nostro programma di accelerazione! 


QUALI SFIDE PER LE NOSTRE STARTUP?

_

.

.

Selezioniamo startup in grado di sviluppare prodotti, servizi e modelli innovativi in grado di rispondere
in modo efficace alle nuove sfide fondamentali da cui dipende il futuro della nostra società e del pianeta:

Ambiente

Sviluppo di ambienti urbani sostenibili che permettano una migliore vivibilità

A titolo di esempio:

  • housing
  • micro-mobilità e mobilità inclusiva
  • rigenerazione di spazi condivisi
  • energia sostenibile per la mobilità
  • riduzione e controllo dell’ inquinamento atmosferico
  • relazione urbana-aree interne
  • riciclo
  • circular economy

Salute

Nuovi modelli e soluzioni per il miglioramento dei servizi, strutture e processi di assistenza ai malati e della tutela della salute

A titolo di esempio:

  • Telemedicina e prevenzione
  • diagnostica digitale e avanzata
  • centralità del paziente (AI & Big Data, sensori e dispositivi indossabili)
  • salute pediatrica
  • salute degli anziani
  • salute materna

Istruzione

Accesso alla Conoscenza per contrastare le diseguaglianze cognitive, formative, lavorative

A titolo di esempio:

  • Costruzione e rafforzamento di nuove competenze attraverso reskilling e upskilling
  • accesso aperto alla formazione
  • modelli inclusivi di apprendimento
  • apprendimento attivo
  • educazione all’imprenditorialità
  • contrasto alla dispersione scolastica

Coesione Sociale

Soluzioni per contrastare il rischio di erosione della coesione sociale

A titolo di esempio:

  • Azioni a tutela e crescita del capitale umano e relazionale
  • soluzioni che favoriscano il rafforzamento delle comunità di pratica, produzione, auto-produzione, consumo e condivisione a favore dello sviluppo cognitivo, sociale, territoriale ed economico
  • economia di prossimità


CHI CERCHIAMO?

_

_

.
Cerchiamo team motivati e dedicati, pronti a crescere con noi per innescare processi di cambiamento scalabili.

Acceleriamo imprese impact con queste caratteristiche:

Stadio di sviluppo

Cerchiamo startup early stage con prototipo validato o con un prodotto sul mercato. 

Non sono in target:
business idea
scale-up (revenue >3M€ / anno)

Forma giuridica

Accettiamo candidature sia di società costituite (startup innovative, SIAVS, S.r.l.),  sia di realtà ancora in fase di costituzione

Innovazione Sociale

Ci rivolgiamo a startup ad impatto sociale intenzionale, addizionale e misurabile, che si distinguano per l’offerta  di un prodotto/servizio altamente innovativo


COSA OFFRIAMO

_

_

.
SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia ed è incubatore certificato dal MISE.
Alle migliori startup a impatto sociale offriamo:

4 mesi di accelerazione intensiva

Programma full-time offline e online presso Rinascimenti Sociali, Torino

Seed fund cash fino a 100K€

In cambio di una  percentuale di equity  fino al 15%

Team di accelerazione dedicato

Esperti di progettazione,  business planning,  investment readiness, social impact assessment

Networking 50+ mentor e investor

Accesso al nostro prestigioso network di  impact investor, mentor e advisor

Desk nel coworking e sale riunioni

Accesso agli eventi organizzati nella sede nel cuore di Torino


SOCIAL IMPACT ACCELERATION

_

_

.
Il nostro team multidisciplinare ibrida gli approcci lean startup, design thinking e design sistemico e si avvale dell’expertise maturata in oltre 14 edizioni del programma FOUNDAMENTA.
Lavoriamo a stretto contatto con le startup per supportarle nella crescita e prepararle ad attrarre investimenti:

Product Service Co-Design

Business modeling & Impact Assessment

Networking for Scalability

Investment readiness


GLI STEP DEL PROGRAMMA

_


PERCHÉ CANDIDARSI?

_

_

SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia, nato a Torino nel 2013. Siamo Incubatore certificato dal MISE .
_

Dal 2016 ad oggi abbiamo lanciato e implementato 15 programmi di accelerazione attraverso i quali abbiamo accompagnato 100 startup ad impatto sociale, che nel loro complesso hanno raccolto ad oggi oltre €40M di funding.

Il 90% delle startup investite da SocialFare Seed dal 2017 ad oggi ha concluso con successo una raccolta di capitale successiva al nostro investimento.

Grazie all’expertise del nostro team multidisciplinare e di un prestigioso network di mentor, advisor e impact investor offriamo un programma unico di consulenza esperta e investimento in equity per la generazione di imprenditorialità impact. 


INVESTIAMO NELLA TUA IMPACT STARTUP!

_

Attraverso il veicolo dedicato SocialFare Seed

SocialFare Seed, Social impact investor, Socialfare
SocialFare Seed investe fino a €500K all’anno nelle startup a impatto sociale accelerate da SocialFare.

SocialFare Seed è un fondo privato di investimento che supporta le startup e imprese accelerate da SocialFare.
Ogni startup / impresa può ricevere un seed fund fino a €100K (di cui il 15% da corrispondere a SocialFare come servizi di accelerazione), per una percentuale di equity variabile in relazione alla valutazione societaria.
L’investimento viene erogato in cash a partire dall’inizio del programma.

Come investiamo
SocialFare Seed

Investimenti SocialFare Seed

.

€1,7M investiti in social impact startup

Exit 2022, casi di successo

Aulab, accelerata e investita nel 2018, exit SocialFare Seed con Multiversity (CVC Capital Partners), settembre 2022

Scoprii di più

Unobravo, accelerata e investita nel 2020, exit SocialFare Seed con Insight Partners, agosto 2022

Scopri di più


I PARTNER DI PLANET FOUNDAMENTALS

_

Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, partner istituzionale di SocialFare, offre alle nostre startup un servizio di orientamento sulle misure e i finanziamenti disponibili e di accompagnamento nella presentazione della domanda di agevolazioni, nonché strumenti e opportunità di networking utili allo sviluppo delle imprese innovative.

NHOA, partner tecnologico di SocialFare per il settore Environmental Sustainability, affianca con attività di advisory e mentorship le nostre startup con soluzioni imprenditoriali negli ambiti delle energie rinnovabili, energy storage, green mobility o settori affini.


TEMPISTICHE SELEZIONE E PROGRAMMA

Gli step principali di questa edizione del programma PLANET FOUNDAMENTALS:

#1

20 febbraio 2023

LANCIO DELLA CALL 

Invio della candidatura online

entro le 23.59 del 30/04/2023

#2

giugno 2023

COLLOQUI PRE-SELEZIONE

 I candidati che meglio rispondono alle caratteristiche saranno colloquiati nei mesi di maggio e giugno

#3

settembre 2023

SELECTION DAY

E Onboarding: Piano strategico di  sviluppo della startup con  impostazione degli obiettivi per il programma di accelerazione

#4

settembre 2023 / gennaio 2024

PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE

Il programma di accelerazione, residenziale e full-time, si svolge in sede e da remoto presso Rinascimenti Sociali, nel cuore di Torino, secondo un calendario attività condiviso prima dell’avvio

CANDIDATI A PLANET FOUNDAMENTALS

Hai tempo fino al 30 Aprile 2023

Scarica il bando
Candidati ora!
Per informazioni scrivi al team!
foundamenta@socialfare.org

Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter


Ministero delle Imprese e del Made in Italy

© Copyright - SOCIALFARE® IMPRESA SOCIALE S.R.L. - Centro per l'Innovazione Sociale®
Partita Iva e Codice Fiscale: 10959210013 | Iscrizione REA: 1175926 Registro Imprese di Torino
Sede legale e operativa, Via Maria Vittoria, 38 10123 Torino | Capitale sociale € 925.335,00
Website designed by Housedada
Privacy Policy
  • Linkedin
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto