Siamo il centro per
l’innovazione sociale.
Crediamo che il valore sociale generi valore economico.

SocialFare, primo centro per l’Innovazione Sociale in Italia, sviluppa soluzioni innovative per rispondere alle sfide sociali contemporanee, attivando nuova economia ad impatto sociale.

Perché
Innovazione Sociale?

L’innovazione sociale non solo migliora le comunità ma spinge anche le imprese in direzione di sostenibilità crescita e rilevanza.

Innovazione Sociale significa riuscire ad affrontare le sfide delle società attraverso soluzioni in grado di creare progresso sociale.
Creare progresso sociale è schierarsi dal lato del cambiamento che sta avvenendo attraverso innovazione sociale, accelerazione e imprenditoria sociale.

Cos'é
l'accelerazione?

L’accelerazione è un metodo che pone un ritmo allo sviluppo di idee, prodotti o servizi e lo affianca – in caso di impresa –  ad investimenti finanziari.

Ci siamo lasciati ispirare dall’accelerazione del mondo startup integrandola con approcci metodologici della progettazione per l’Innovazione Sociale, in un modello di accelerazione di conoscenza o impact design con programmi di accompagnamento e di consulenza esperta rivolti ad attori eterogenei che vogliano progettare o rinnovare progetti ad impatto sociale, in risposta a sfide sociali rilevanti.

Perchè investiamo nell'imprenditorialità ad impatto?

Crediamo negli investimenti ad impatto e nell’impegno che possiamo assumere oggi per lo sviluppo delle comunità di domani, tenendo conto sempre dell’intenzionalità di generare un impatto sociale e ambientale positivo misurabile e creando inoltre un potenziale vettore di crescita per l’economia inclusiva.

Dove costruiamo
nuove connessioni?

Lavorare insieme ci porta più distanti, amplifica le possibilità del singolo e realizza nuove possibilità di evoluzione e contaminazione.
Attraverso un ecosistema aperto e dinamico, uniamo spazi, persone, realizziamo attività in connessione in un luogo fisico e virtuale, attraverso Rinascimenti Sociali, composta da persone, enti, associazioni, startup ed imprese, capaci di aumentare attraverso questa connessione la loro capacità di perseguire obiettivi fondati sui medesimi principi valoriali, di applicazione sociale e territoriale.

Poniamo le persone al centro dei processi di co-progettazione
Ispirandosi all’accelerazione del mondo startup e integrandola con approcci metodologici della progettazione per l’Innovazione Sociale, SocialFare ha messo a punto il proprio modello di accelerazione di conoscenza o impact design con programmi di accompagnamento e di consulenza esperta rivolti ad attori eterogenei che vogliano progettare o innovare progetti ad impatto sociale in risposta a sfide sociali rilevanti del contesto di riferimento.  

I NOSTRI PROGETTI DI ACCELERAZIONE DI CONOSCENZA

Acceleriamo le migliori startup
a impatto sociale.

Lavoriamo sull’accelerazione di impresa e di startup, attraverso programmi e percorsi per far evolvere startup a impatto sociale affinché riescano ed evolvere e proseguire il loro percorso di crescita in maniera solida.

Supportiamo le migliori startup con seed fund erogati a partire dall’inizio del programma attraverso SocialFare Seed.

LE NOSTRE STARTUP

, ,
Il marketplace di riferimento per articoli sportivi outdoor di seconda mano, ancora di qualità.
,
Il primo supporto decisionale evidence-based con Agenti AI che analizzano la letteratura medica e la trasformano in raccomandazioni cliniche applicabili.
, , ,
La piattaforma basata sull’AI che semplifica e automatizza la reportistica di sostenibilità per le PMI

Exited

Cerchi uno psicologo? Si, ma Unobravo

SocialFare Seed è il veicolo privato di seed investment fondato da impact investor che investono sulle startup selezionate e accelerate da SocialFare.

People innovation.

People Innovation è il nostro blog sull’innovazione sociale, dove attraverso il racconto di iniziative, idee, percorsi cerchiamo di esprimere ciò che emerge dalle azioni, contaminazioni e attività a cui prendiamo parte.

PEOPLE INNOVATION

Dalle auto alle persone: ridefinire il paradigma della mobilità attiva  In contesti urbani spesso dominati dal traffico motorizzato, Just Streets promuove la mobilità attiva per le persone — pedalare, camminare, poter sostare in spazi pubblici — come motore di coesione sociale e riduzione dell’inquinamento. Al centro di questa trasformazione c’è il concetto di giustizia spaziale: […]

Planetary Health: Innovating for a Regenerative and Inclusive Future. La nuova Call per startup ad

Tra i primi 10 acceleratori in Italia, unico a Torino e in Piemonte e unico

Iscriviti alla nostra newsletter!

Entra a far parte del nostro network e rimani aggiornato sulle ultime novità.

Dai uno sguardo sul sito alle nostre ultime newsletter.

Scarica e leggi il nostro ultimo Bilancio Sociale