Caricamento
SocialFare
  • Chi siamo
    • Il Team SocialFare
    • Mentor e Advisor
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • L’ultimo Bilancio Sociale
    • I Nostri Partner
  • Accelera con noi!
    • Personae, l’acceleratore welfare della Rete CdP
    • Startup Acceleration: Planet Foundamentals
    • Terzo Settore e fondi UE: NextItaly Boost!
  • NextItaly
    • Supportiamo il Terzo Settore nell’accesso ai fondi UE e PNRR
    • _ Scopri i programmi in partenza
  • Impact Design
    • Cosa facciamo
    • Impact Design Team
    • Portfolio Progetti
  • Startup & Investimenti
    • Come acceleriamo
    • Startup Acceleration Team
    • Startup Accelerate
    • Startup News
    • SocialFare Seed
  • Blog & News
    • Blog
    • Press Room
    • Newsletter
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • IT
  • Menu
Scarica il bando
Gli eventi
Candidature chiuse

TorinoProxima
dall’immaginazione civica all’impresa sociale

–
Un’iniziativa della Fondazione Compagnia di San Paolo realizzata con SocialFare

Deadline candidature: 30 giugno 2021

TorinoProxima | Dall’immaginazione civica all’impresa sociale è una iniziativa rivolta ad aspiranti innovatori e imprenditori sociali (in particolare giovani under 35) di e per Torino, opportunità unica per apprendere e accelerare conoscenze e competenze pratiche di Innovazione Sociale.

Un percorso di accompagnamento rivolto a progettualità a impatto sociale, preliminare all’avvio di iniziative imprenditoriali, per:

Apprendere e sperimentare nuovi metodi di progettazione per l’innovazione sociale

Validare aspetti di sostenibilità sociale, economica e ambientale del progetto

Analizzare e indagare gli elementi fondamentali dell’ecosistema di impresa

Definire metriche per la valutazione dell’impatto sociale

Acquisire tecniche e strumenti di narrazione efficace e di storytelling

CERCHIAMO IMPRENDITORI DI PROSSIMITÀ

–
Cerchiamo team, in particolare composti da giovani under35, con un’idea/soluzione innovativa in risposta ad una delle sfide sociali identificate all’interno della call, che intendano rafforzare, validare e sviluppare la propria proposta progettuale in termini di innovazione sociale in contesto urbano al fine di creare nuova impresa a impatto sociale.
–
Possono candidarsi al programma:


TEAM INFORMALI


COOPERATIVE


ASSOCIAZIONI


IMPRESE SOCIALI

SFIDE URBANE

–
Sulla base di dati, ricerche, trend, osservazioni e scenari comuni alle città europee e più rilevanti per Torino, sono state identificate 6 sfide urbane:


CulturaProxima

è cultura condivisa e diffusa, in dialogo con i cittadini e le comunità del quartiere di cui fanno parte. Quali soluzioni e servizi per trasformare gli spazi del vivere quotidiano in relazioni (anche) culturali?

LavoroProximo
significa modelli e modalità di lavoro dignitoso e inclusivo, in grado di agire nell’interesse generale della comunità nella quale si radica.
Quali soluzioni e servizi a supporto di aziende, lavoratori e cittadini per rispondere alla sfida del futuro del lavoro, dignitoso, flessibile ed efficiente, in tutti i quartieri urbani?

AbitareProximo
estende il tradizionale concetto di singola soluzione abitativa in prossimità abitabile cioè l’insieme più allargato di spazi e servizi atti a soddisfare le esigenze primarie (individuali, collettive, sociali) dei residenti, facendo del “quartiere” la dimensione estesa e vicina del convivere urbano. Quali soluzioni e servizi policentrici, multi uso e condivisi per trasformare l’abitare “singolare” in ”prossimità abitabile”?

RiusoProximo
significa scoprire il valore nascosto delle risorse vicine, a volte invisibili, molte volte considerate come scarto.
Quali soluzioni e servizi per rispondere alla sfida dello “scarto urbano e/o dell’invisibilità urbana”, come risorsa nascosta da valorizzare anche in ottica di economia circolare e nuova impresa?

NaturaProxima
significa ambiente naturale vivibile, curato e integrato con gli spazi dell’ambiente urbano, in grado di ripristinare/aumentare la biodiversità urbana e di generare servizi ecosistemici.
Quali soluzioni e servizi integrati e diffusi per favorire la coesistenza, vicinanza e relazione tra la dimensione naturale e il contesto urbano?

BenessereProximo
significa interventi, servizi e modelli, prodotti con comunità responsabili, coese, proattive, in grado di affrontare la sfida della solitudine urbana, avvicinando i cittadini, soprattutto quelli più fragili e vulnerabili, rinforzandone le relazioni e connessioni sociali.
Quali soluzioni e servizi di prossimità per rispondere alla sfida del benessere della persona in ambito urbano?

UN PERCORSO DA FARE INSIEME

–
Alle progettualità selezionate offriamo un percorso da fare insieme al team di esperti di Innovazione Sociale di SocialFare, volto ad accompagnare progettualità innovative verso la propria evoluzione in impresa a impatto sociale.
–
Il percorso prevede:

–
Sessioni teoriche
e workshop pratici

–
Riflessioni e pratiche
di ibridazione
e networking

–
Sessioni di ispirazione urbana e testimonianze

–
Accompagnamento
esperto

–
Evento finale
e piano esecutivo

PROGRAMMA

–
Il percorso di accompagnamento prevede 5 Moduli tematici ciascuno da 2 giornate full time
+ 1 giornata di revisione pitch + 1 evento finale (Opportunity Day), per un totale di 12 giornate di lavoro:

–
Modulo 1 (6-7 Sett. 2021)
Modulo 2 (13-14 Sett. 2021)

IMPACT DESIGN

–
Modulo 3 (27-28 Sett. 2021)
Modulo 4 (4-5 Ott. 2021)

SISTEMA IMPRESA

–
Modulo 5 (18-19 Ott. 2021)
Prove Pitch (3 Nov. 2021)

RACCONTARE L’IMPATTO

–
11 Novembre 2021
–

OPPORTUNITY DAY

Maggiori dettagli sul programma sono disponibili nel documento di presentazione di TorinoProxima.

Il percorso si realizzerà ove possibile in presenza o in modalità online, nel rispetto delle norme in vigore e in base all’evolversi della situazione di emergenza Covid-19.

OPPORTUNITÀ

–
Al termine del percorso, i progetti potranno accedere alle seguenti opportunità:

Cash Wallet

sostegno economico
per sviluppare
la propria progettualità
secondo obiettivi
e modalità concordate

Mentorship

affiancamento
da parte di uno o più
mentor esperti
nell’implementazione
del progetto

Crowdfunding

supporto alla realizzazione
di una campagna
di crowdfunding
per la raccolta di fondi
e capitali di terzi

Follow on

accompagnamento dedicato
ai team scelti per accedere al
Selection Day di FOUNDAMENTA
Startup Acceleration Program
by SocialFare

PARTECIPA!

–
La domanda di iscrizione va compilata
online entro e non oltre le ore 23.59 del 30 Giugno 2021:

Scarica la presentazione
Candidature chiuse

Leggi qui l’informativa sul trattamento dei dati personali (privacy) di TorinoProxima.

Per ogni chiarimento: info@torinoproxima.it

Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter


Ministero delle Imprese e del Made in Italy

© Copyright - SOCIALFARE® IMPRESA SOCIALE S.R.L. - Centro per l'Innovazione Sociale®
Partita Iva e Codice Fiscale: 10959210013 | Iscrizione REA: 1175926 Registro Imprese di Torino
Sede legale Via Manzoni,15 10122 Torino - Sede operativa, Via Maria Vittoria, 38 10123 Torino | Capitale sociale € 925.335,00
Website designed by Housedada
Privacy Policy
  • Linkedin
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto