Planetary Health: Innovating for a Regenerative and Inclusive Future
LE SFIDE DELLA CALL
Selezioniamo startup in grado di sviluppare prodotti, servizi e modelli innovativi in grado di rispondere in modo efficace alle sfide sociali contemporanee per costruire progresso sociale e il futuro del nostro pianeta:
Education
Soluzioni in grado di superare le barriere che al momento non garantiscono un accesso egualitario all’istruzione come mezzo di sviluppo, crescita ed emancipazione.
Health
Soluzioni per migliorare le possibilità di mantenersi in buona salute considerando le sfide emerse nel campo della salute globale.
Environment
Soluzioni in grado di contrastare l’evoluzione dei cambiamenti climatici, consentendo azioni legate alla conservazione della biodiversità e l’utilizzo responsabile delle risorse.
Culture
Soluzioni per la crescita culturale di comunità, in termini di partecipazione, democrazia, innovazione ed inclusione economica, decisionale e politica.
Consumption
Soluzioni di prodotti e servizi per migliorare l’impronta di consumo in termini responsabilità della singola persona, delle comunità, delle diverse industry.
A CHI SI RIVOLGE
Cerchiamo team motivati e dedicati, pronti a crescere con noi per innescare processi di cambiamento scalabili. Acceleriamo startup impact con queste caratteristiche:
Stadio di sviluppo
Cerchiamo startup early stage con prototipo validato o con un prodotto sul mercato
Non sono in target:
business ideascale-up (revenue >4M€ / anno)
Forma giuridica
Accettiamo candidature sia di società costituite (startup innovative, SIAVS, S.r.l.), sia di realtà ancora in fase di costituzione.
Impatto sociale
Ci rivolgiamo a startup ad impatto sociale intenzionale, addizionale e misurabile, che si distinguano per l’offerta di un prodotto/servizio altamente innovativo
COSA OFFRIAMO
SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia ed è incubatore certificato dal MISE.
Alle migliori startup a impatto sociale offriamo:
4 mesi di accelerazione intensiva
Programma full-time offline e online presso Rinascimenti Sociali, Torino
Investimento Seed fino a 125k€ cash
In cambio di una percentuale di equity fino al 15%
Team di accelerazione dedicato
Esperti di service design, business planning, investment readiness, social impact assessment
Networking con 50+ mentor e investitori
Accesso al nostro prestigioso network di impact investor, mentor e advisor
Desk nel co-working e sale riunioni
Accesso agli eventi organizzati nella sede nel cuore di Torino
IN COSA CONSISTE
Il nostro team multidisciplinare ibrida gli approcci lean startup, design thinking e human centered approach e si avvale dell’expertise maturata in oltre 15 edizioni del programma PLANET FOUNDAMENTALS. Lavoriamo a stretto contatto con le startup per supportarle nella crescita e prepararle ad attrarre investimenti: