Perché
innovazione sociale?

L’Innovazione Sociale è l’innovazione inclusiva, partecipata e sviluppata insieme tra diversi portatori di interesse (stakeholder), con l’intenzionalità condivisa di migliorare la vita delle persone e delle comunità, sviluppando anche nuova imprenditorialità e sollecitando le imprese mature verso la sostenibilità integrale e le potenzialità di cambiamento positivo.

Innovazione Sociale significa riuscire ad affrontare le sfide della società attraverso soluzioni in grado di creare progresso sociale.

Contribuire alla costruzione del progresso sociale significa prendere posizione rispetto al mondo che vogliamo e ai cambiamenti necessari: un mondo equo, sostenibile, inclusivo, giusto.

VISIONE

Il nostro pianeta e la società hanno bisogno di nuova energia sostenibile:

l’energia delle nuove generazioni per sviluppare partecipazione, conoscenza, azione ed accelerazione, anche economica. Offriamo alle persone e alle comunità un ruolo da protagonista attraverso la creazione di innovazione sociale e la crescita di imprenditorialità sociale innovativa.

MISSIONE

La nostra missione è sviluppare il potenziale di innovazione sociale originato dalle persone, nelle imprese, dalle comunità, nelle istituzioni e nelle diverse organizzazioni per sostenere l’implementazione e la scalabilità delle soluzioni innovative e generative di nuova sostenibilità anche economica.
Accompagniamo, persone ed organizzazioni nella costruzione di impatto sociale, attraverso lo sviluppo di conoscenza esperta, la crescita di imprenditorialità sociale innovativa e la disponibilità di capitali per la scalabiità dell’impresa a impatto.

In particolare offriamo:
  • strumenti e metodi per accelerare la conoscenza
  • servizi di consulenza per accelerare creazione e crescita di impresa a impatto
  • capitali per la scalabilità dell’impresa a impatto (in primis seed capital)

QUALI VALORI CI ACCOMPAGNANO?

Lavoriamo con l’idea di realizzare impatto che sia positivo per le nuove generazioni, per le società, per il pianeta, esprimendo il proprio potenziale di innovazione e imprenditorialità.

Accoglienza

sia del linguaggio che degli approcci, per dare spazio a tutte le voci, ascoltando con empatia e profondità. Per valorizzare la diversità delle idee che intercettiamo nel nostro agire quotidiano e lasciarle libere di esprimersi nel loro potenziale.

Condivisione e partecipazione

per crescere insieme collaborando, in dialogo aperto con il mondo, guidati da obiettivi comuni in modo coerente e leale.

Coraggio e responsabilità

operativamente, affrontando i rischi e le conseguenze delle nostre scelte, creando sinergie responsabili, seguendo ciò che è giusto e non ciò che conviene.

Trasparenza

nelle scelte, nei comportamenti, nelle informazioni.

LA NOSTRA STORIA

Nasciamo nel 2013 a Torino per generare impatto sociale.

Oltre 10 anni di storia, in capitoli brevi

La Congregazione dei Giuseppini del Murialdo fonda a Torino il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia, SocialFare Impresa Sociale srl.
Inaugura a Torino Rinascimenti Sociali, luogo fisico e rete di convergenza per accelerare conoscenza ed imprenditorialità a impatto sociale.
Nasce FOUNDAMENTA, il primo programma italiano di accelerazione per startup ad impatto sociale.
Nasce SocialFare Seed, il primo veicolo italiano di impact seed investment per sostenere startup a impatto sociale.
SocialFare diviene Incubatore Certificato MISE. Nasce Design Your Impact, primo programma di accelerazione di conoscenza.
Nasce GrandUP!, il primo programma di accelerazione territoriale su conoscenza e impresa impact.
Fondazione Compagnia di San Paolo e Finde spa entrano nel capitale SocialFare.
SocialFare lavora al fianco delle istituzioni pubbliche in progetti di respiro europeo, come CoCity, ToNite, WeCaRe3S
Fondazione CRC entra nel capitale SocialFare. Nasce Personae, l’Acceleratore Welfare della Rete Nazionale CDP realizzato insieme ad a|cube.
Lancio di Granda for Impact e Wellgranda, azioni territoriali strategico-operative per costruire nuovo welfare nella provincia di Cuneo.
Lancio di AgriFood24, primo programma di accelerazione startup verticale su agrifood del Fondo LaGemmaVenture: SocialFare è responsabile del programma di accelerazione.
2013
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024

PERSONE

Siamo Innovatori Sociali.

Siamo designer, analisti, economisti sociali, esperti di business, esperti di prodotto, servizi e modelli, esperti di investimenti, ricercatori di valore sociale. E lavoriamo insieme per il progresso sociale.

 
Condividiamo idee ed esperienze con tanti collaboratori esterni: ci completiamo, ci miglioriamo, ci riconosciamo attraverso percorsi di crescita, scambio e continua evoluzione